Breaking News
Home / Annalina Grasso (page 141)

Annalina Grasso

Giornalista, social media manager e blogger campana. Laureata in lettere e filologia, master in arte. Amo il cinema, l'arte, la musica, la letteratura, in particolare quella russa, francese e italiana. Collaboro con L'Identità, exlibris e Sharing TV

Top ten aprile 2014

fanciulla che legge dipinto

  ZUSAK MARKUS STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI                           FRASSINELLI     NON E’ PIU’ COME PRIMA. ELOGIO DEL PERDONO NELLA VITA AMOROSA CORTINA RAFFAELLO     LACKBERG CAMILLA    LA SIRENA                                       MARSILIO      CAMILLERI ANDREA INSEGUENDO …

Read More »

“Il sergente nella neve”, il capolavoro di Mario Rigoni Stern

Il sergente nella neve

L'incipit del capolavoro dello scrittore veneto Mario Rigoni Stern, "Il sergente nella neve" (1953) racchiude memoria e poesia, natura e testimonianza in quello che è senza dubbio uno dei romanzi più belli e classici del Novecento, un diario di guerra che racconta come in circostanze tragiche si possa e si debba mantenere la propria umanità. Uomini che restano uomini tra le barbarie della guerra, uomini che hanno paura, freddo, fame, ma che sanno addirittura ridere delle proprie disgrazie e considerare i nemici semplicemente degli uomini come loro, i russi vengono descritti come gli italiani, nella loro fragilità: < >.

Read More »

Vladimir Propp: nascita della narratività

Propp

Vladimir Propp è stato il primo a proporre un'analisi morfologica, conferendo importanza al concetto di funzione, mettendo in secondo piano i personaggi. Secondo Propp le unità costitutive della fiaba sono le funzioni quindi, a loro volta prodotte dal segmento di azione che le denota, in questo senso i personaggi sono solo supporti di funzioni, come ha notato lo studioso di semiotica Denis Bertrand.

Read More »