FRIEDMAN ALAN AMMAZZIAMO IL GATTOPARDO Rizzoli ESPINOSA ALBERT BRACCIALETTI ROSSI Salani SANCHEZ CLARA LE COSE CHE SAI DI ME Garzanti Libri GASKELL ELIZABETH NORD E SUD Jo March PANSA …
Read More »Un cuore arido: il “provincialismo” di Cassola
"Un cuore arido" è un romanzo essenziale, attuale, genuino, dove gli uomini non fanno una bella figura, imbrigliati, forse più delle donne, nelle convenzioni sociali (ma naturalmente solo quando si tratta di giudicare una donna) anche se a tratti certe situazioni e pensieri sembrano forzati e superficiali e mostra come, ancora oggi, in un piccolo paese, basta un niente per perdere la reputazione. Ma Anna non ha paura del futuro né di avere rimpianti.
Read More »Gianfranco Contini e “la critica delle varianti”
Tra i maggiori esponenti della critica stilistica, Gianfranco Contini (Domodossola, 4 gennaio 1912 – Domodossola, 1 febbraio 1990) è stato anche filologo e storico della letteratura italiana
Read More »Emilio Cecchi: l’assolutezza dell’arte
Il critico letterario e d'arte Emilio Cecchi (Firenze, 14 luglio 1884 – Roma, 5 settembre 1966) ha sempre riconosciuto il suo stato d'animo in immagini e figure, estraneo all'enfasi, propenso per un linguaggio colloquiale ed elegante come dimostrano i suoi saggi.
Read More »James Joyce: sperimentatore introspettivo
James Joyce (nome completo James Augustine Aloysius Joyce) nasce a Dublino nel 1882, in una numerosa quanto conformista famiglia benestante, caratterizzata da un cattolicesimo imperante e da un rapido, ineluttabile declino economico.
Read More »Valeria Serofilli: omaggio a Mario Luzi
Sensualità, intensità e sottile umorismo caratterizzano le suadenti e sorprendenti raccolte di poesie come “Amalgama”,e “Nel senso del verso”, che l’autrice Valeria Serofilli ha dedicato al grande poeta Mario Luzi ( pare che sia morto con il libro “Tela di …
Read More »Cecità: il degrado umano secondo Saramago
Considerato il capolavoro dello scrittore portoghese Josè Saramago, premio Nobel per la Letteratura nel 1998, Cecità è un racconto-denuncia sulla violenza, la sopraffazione del potere, e la sospensione della ragione dal respiro universale.
Read More »Top ten gennaio 2014
GASKELL ELIZABETH NORD E SUD JO MARCH KING STEPHEN DOCTOR SLEEP SPERLING & KUPFER SEPULVEDA LUIS STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA GUANDA GRISHAM JOHN L’OMBRA DEL SICOMORO …
Read More »