L'americano in questione, il protagonista del romanzo, è Christopher Newman, quarantenne di bell'aspetto, molto facoltoso grazie alle sue attività nel commercio, va in Europa deciso a migliorare la propria cultura
Read More »Top ten dicembre 2013
Fonte: Hoepli.it SEPULVEDA LUIS STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA GUANDA GRISHAM JOHN L’OMBRA DEL SICOMORO MONDADORI ALLENDE ISABEL IL GIOCO DI RIPPER Feltrinelli SERRA MICHELE GLI SDRAIATI Feltrinelli MARCHESINI …
Read More »Michail Michajlovic Bachtin e l’ardita teoria sul romanzo
L'originale opera del teorico della letteratura russo Michail Michajlovic Bachtin (Orel, 17 novembre 1895- Mosca, 7 marzo 1975), considerato tra i massimi pensatore del ventesimo secolo
Read More »Elisabetta Pedata Grassia: “Fiori in rapsodie”
La ricerca del significato della parola è portata avanti con estrema attenzione, in certi momenti anche con struggimento e inquietudine che dimostrazione il grande coinvolgimento e bisogno emotivo da parte di Elisabetta Pedata Grassia di scrivere
Read More »Constantino Kavafis: la tormentata ricerca di “Itaca”
Il tormentato Costantino Kavafis, giornalista e poeta della conquista del sé, nasce nel 1863 ad Alessandria d’Egitto, sotto il segno di un destino severo e spesso arduo da ammaestrare, sebbene esorcizzato proprio grazie alla scrittura (prima giornalistica, poi squisitamente poetica). Ultimo di nove figli, Constantino vive di un perenne sguardo sull’altrove, in parte perché i genitori conducono un’avviata ditta import-export (interfacciandosi quindi con industriali e professionisti dalle diverse nazionalità e culture), in parte perché attraversato da un primigenio senso di inadeguatezza al contesto e chiusura verso gli altri. Nel 1873 muore suo padre, evento che modificherà vertiginosamente, tra l'altro, la condizione economica della famiglia, tanto da obbligare i Kavafis ad allontanarsi da Alessandria (dove Constantino però ritornerà, e dove vivrà fino alla morte), già preda di pericolose rivolte nazionaliste.
Read More »Rosario Runza: “Ekroom- Le divinità degli elementi”
La teoria scientifica del Big Bang è alla base del romanzo di esordio di Rosario Runza, il fantasy “Ekroom- Le divinità degli elementi”edito da Runa Editrice. Classe 1976, impiegato amministrativo presso il comune del suo paese, Niscemi (CL) , e …
Read More »Sibilla Aleramo: la coscienza ‘femminista’ della poesia del ‘900
Sibilla Aleramo (nome d'arte di Rina Faccio) nacque il 14/08/1876 ad Alessandria, e trascorse la fanciullezza a Milano e l’adolescenza nelle Marche, presso un borgo marchigiano.
Read More »John J. Greenflowers: “Badroots-Cattive radici”
Avventura , fantascienza e piante nel romanzo dell’autore John J. Greenflowers che si pone come un’assoluta novità nel panorama letterario fantasy, stimolando la fantasia e l’immaginazione del lettore e spingerlo ad andare oltre, senza curarsi delle logiche editoriali e delle …
Read More »