Dal dono ai legami generazionali - Clinica dell’anima familiare, edito dalla casa editrice Aracne, è il libro di Mariano Indelicato. Psicologo, psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale e docente incaricato di Psicologia dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Messina, nella sua attività clinica si è da sempre interessato al significato che i sintomi assumono nel contesto relazionale e di vita dei pazienti. In particolare, la sua attività di ricerca si è concentrata sulle varie fasi di ciclo vitale convinto che in esse è possibile trovare i significanti dei disturbi patologici. Ultimamente si dedica al modello relazionale simbolico teorizzato all’interno del Centro Studi della Famiglia dell’Università Cattolica di Milano da Eugenia Scabini e Vittorio Cigoli. I temi sono sviluppati sia all’interno dell’intervento clinico che attraverso contributi scritti affinché si possa dare evidenza dell’efficacia del suddetto modello.
Read More »“La misura dell’orizzonte”. Il giallo calabrese di Ennio Masneri
La misura dell’orizzonte, edito da Golem Edizioni, è il nuovo libro di Ennio Masneri, che torna il libreria con un un racconto giallo. Ennio Masneri è nato a Crotone nel 1978, ma vive a Vittuone (MI). Sordo oralista dall’età di due anni, si descrive fieramente come un calabrese d’origine lombarda. Laureato in Lettere e Filosofia all’Università di Perugia, lavora come Analyst in un’azienda del settore Technology a Milano. Nel tempo libero gli piace leggere, scrivere e sperimentare nuovi generi. Nel 2021 ha esordito con una raccolta di romanzi brevi noir e nel 2023 con l’opera L’ombra del ciliegio si è aggiudicato il primo premio in occasione della VII edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura per la sezione Letteratura per bambini e ragazzi. La misura dell’orizzonte è il suo primo romanzo poliziesco con protagonista il commissario calabrese Corrado Perri.
Read More »Premio Campiello 2023. Benedetta Tobagi vince, ‘ovviamente’, con la Resistenza delle donne
Trionfa al Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con la Resistenza delle donne. Ieri 16 settembre 2023, al Gran Teatro La Fenice, è stato annunciato e premiato il vincitore della 61esima edizione del Premio Campiello. Un podio tutto al femminile per questo Gran Galà della Letteratura, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La Giura dei Trecento Lettori ha così votato: sul gradino più alto La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi, con 90 preferenze.
Read More »‘La ferocia con il pizzo’ di Lisa Di Giovanni. Una nuova edizione per celebrare la poesia e l’amore
La ferocia con il pizzo, uscito per Edizioni Jolly Roger, è la silloge di Lisa di Giovanni. Originaria di Teramo, Di Giovanni non è solo una poetessa e scrittrice, ma anche una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei giornalisti del Lazio. È Direttore del semestrale cartaceo “La finestra sul Gran Sasso” ed è responsabile unico dell’ufficio stampa Pubbliche relazioni & Editoria. Ideatrice del Concorso Letterario Nazionale FavolosaMente, collabora, con innumerevoli tesate giornalistiche e con diverse reti televisive che si occupano di diffondere libri. Da giugno 2021, fa parte di un “Team di professioniste e imprenditrici” di eccellenze italiane: gruppo coadiuvato dalla Confederazione AEPI (Associazioni Europee di professionisti e Imprese), ed è cofondatrice del marchio “Sinapsi 180” insieme alla prof.ssa Maura Ianni. Dopo il suo ultimo libro di poesia, pubblicato in inglese e italiano, intitolato "Daylight", ritorna nuovamente sul mercato editoriale ancora una volta con raccolta di poesie. In questa inedita silloge, è l’amore il filo conduttore su cui viene intessuta tutta la narrazione.
Read More »Premio Bancarella 2023: trionfa Francesca Giannone con “La portalettere”
A conquistare il Premio Bancarella 2023 è Francesca Giannone con il romanzo d'esordio La portalettere di Editrice Nord. Ieri 16 luglio 2023 nella piazza di Pontremoli, in Lunigiana, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 71esima edizione del popolare Premio Bancarella, organizzato dalla Fondazione Città del Libro, presieduta da Ignazio Landi e dalle Unioni Librai Pontremolesi e delle Bancarelle. Il primo scrittore ad aggiudicarsi, la prima edizione del premio nel 1953, è stato Hernest Hemingway. Nell'albo d'oro dei vincitore si annoverano, tra i tanti, gli illustri Boris Pasternak, Oriana Fallaci e Umberto Eco.
Read More »‘Pensieri. Di terra, di vita, d’amore’, l’esordio poetico del marchigiano Domenico Cornacchia
Dopo il successo della sua opera prima Resto qui, Domenico Cornacchia, ritorna in libreria con Pensieri. Di terra, di vita, d’amore, pubblicato con Edizioni Efesto. Lo scrittore marchigiano per la seconda volta affida nelle mani del lettore, le sue poesie, Pensieri, come lui stesso definisce i suoi scritti. Pensieri. Di terra, di vita, d’amore è una silloge di componimenti breve, in cui vengono toccati diversi temi. Già dalle prime battute si ha la sensazione di essere catapultati in uno scenario bucolico, immersi nella natura incontaminata e nella fauna selvatica, dove si respira la libertà e si ode la soave melodia del fischio del vento e del cinguettio degli uccelli. È forte la necessità di allontanarsi per prendersi cura di noi stessi. È tempo che la nostra anima si risvegli ritornando ad assaporare le primordiali sensazioni. Attraverso una penna dalla forte potenza immaginifica lo scrittore conduce il lettore in uno spazio atemporale, lontano dalla frenesia della città, che roboante scandisce i passi dei viandanti.
Read More »“Né il fiore né il baratro”: in libreria l’opera prima del poeta Giovanni Rossi
Né il fiore né il baratro, pubblicata da Chipiùneart edizioni, è la silloge con cui Giovanni Rossi esordisce sul panorama editoriale italiano. Giovanni Rossi nasce a Catania il 20 aprile del 1995. A Milano si laurea in Economia presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi e frequenta la Scuola di Scrittura di Raul Montanari. In seguito, consegue un Master Biennale in Scrittura Creativa presso la Scuola Holden di Torino. Oggi vive tra Milano, Catania e Roma, dove studia Sceneggiatura presso l’Accademia di Cinema e Televisione Griffith.
Read More »“Ethics Gym – Alleniamo l’etica della comunicazione”: il nuovo libro della giornalista e docente Mariagrazia Villa
Ethics Gym - Alleniamo l’etica della comunicazione pubblicato con Franco Angeli , è il saggio della giornalista, autrice e docente, Mariagrazia Villa. L’etica è la prima competenza che chiunque comunichi, soprattutto nell’ambito di una professione digitale, dovrebbe possedere. Svilupparla conferisce un fondamentale vantaggio professionale, non solo personale. Il segreto per accrescerla? Allenamento, allenamento, allenamento. Villa è anche presiede del Comitato etico del Constructive Network, la rete italiana dei comunicatori e professionisti dell’informazione che crede nel giornalismo costruttivo.
Read More »