Breaking News
Home / Michela Iovino (page 2)

Michela Iovino

Le parole aiutano la "coraggiosa traversata" della realtà, così scrisse una volta Elsa Morante. Lo credo anche io, fermamente, per questo scrivo. Amo l'arte, la musica classica, il cinema e in particolar modo la letteratura, che è essenziale punto d'appoggio. Nei frattempo della vita colleziono storie, forse un giorno ne scriverò qualcuna!

Premio Letterario nazionale Felicità 2016

Murena Coaching bandisce il Premio Letterario Nazionale Felicità 2016 per opere inedite in lingua italiana. Le sezioni a cui poter partecipare sono due; è possibile concorrere per una o per entrambe le sezioni: - Racconti per bambini e ragazzi - Racconti per adulti I racconti, che non devono superare le 7.500 battute, devono riguardare il tema della felicità individuale o sociale.

Read More »

Premio Biella Letteratura Industria 2016

Partiranno tra qualche giorno le iniziative per il Premio Biella Letteratura Industria 2016. Tantissimi gli appuntamenti tra Biella e Torino. Il premio è promosso da Città Studi Biella ed è l'unico premio in Italia dedicato a romanzi o saggi editi che raccontano le trasformazioni economiche e sociali, il mondo del lavoro e la cultura di impresa. Ecco perché il premio è intitolato Letteratura Industria; i lavori scelti indagando i rapporti tra due mondi apparentemente distanti quello della letteratura e quello dello sviluppo industriale fanno luce su un panorama per molti sconosciuto.

Read More »

‘Ricomincio dai libri’: al via la terza edizione

Tra due giorni riparte, per il terzo anno consecutivo, Ricomincio dai Libri, la prima fiera del libro di San Giorgio a Cremano. Ancora una volta ad ospitare la manifestazione sarà la splendida location di Villa Bruno. Appuntamenti no-stop dalle 10.00 alle 22.00 dal 23 al 25 Settembre. L'idea della fiera è nata dalla collaborazione di tre associazioni: La bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana.

Read More »

Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante, XXIX edizione

Premio Procida edizione 2016

Il Premio Procida è giunto alla XXIX edizione. Nel febbraio 1986 a pochi mesi dalla scomparsa di Elsa Morante, il Comune di Procida istituiva il Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante. L’iniziativa è nata dall’impegno dell'Assessorato alla Cultura dell'isola ispirato dalla potessa e scrittrice romana Gabriella Sica, assidua frequentatrice dell’isola, dal critico letterario Walter Pedullà, da Paolo Volponi, scrittore, poeta e politico e da Jean Noel Schifanò, traduttore della Morante in Francia.

Read More »

Premio Strega 2016: i 5 finalisti

Premio Strega 2016

Due giorni fa, a Roma, in Casa Bellonci si è chiusa la votazione per designare i cinque finalisti dell'edizione del Premio Strega 2016. Il premio è promosso, come sempre, dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il sostegno di Roma Capitale e Unindustria (Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo).

Read More »

Incontri al Caffè dell’Ussero 2016

caffè dell'Ussero

Il Caffè dell’Ussero, a Pisa, antica e storica sede di incontri e dibattiti, accoglie periodicamente scrittori, presentazioni di libri e incontri di lettura. In occasione della chiusura della prima fase del Ciclo d'incontri saranno presentati l’autore Achille Concerto, con il volume La tela e il trono (Leonida Edizioni 2015), l’autrice Elisa Scotto con Radici di frumento (Ormadelibro Edizioni 2015) e Alessandro Da Soller con Anima semiseria- Racconti (Ed. Bip & Bop 2015). Ad accompagnare l’incontro e le letture ci saranno la voce di Rodolfo Baglioni e la musica del sax di Da Soller, la chitarra di Sergio Berti e del cantautore pisano Antonio Gentilini.

Read More »