Breaking News
Home / Redazione (page 4)

Redazione

‘Cleo’, il nuovo romanzo di Stefano Pietri

Cleo

"Cleo", edito da LFA Publisher Editore è l'ultimo libro dello scrittore romano Stefano Pietri. Amare due persone identiche o amare due volte la stessa persona? Questo il dilemma di Marco, romano, neolaureato che conosce in viaggio Lisa, ragazza milanese con la quale inizia una relazione e che all’improvviso scompare misteriosamente senza dare spiegazioni. Qualche tempo dopo, quando ancora non è passata del tutto la delusione, Marco conosce casualmente Cleo, che è incredibilmente identica a Lisa. Sarà una sosia o è Lisa stessa?

Read More »

‘Isola. Storie di un filosofo-chef dal cuore dell’Adriatico’. Il nuovo libro di Senko Karuza

Isola

Arriva in libreria il 5 giugno il libro dello scrittore e intellettuale Senko Karuza: Isola. Storie di un filosofo-chef dal cuore dell'Adriatico. In una terra troppo affollata d'estate e semideserta nelle altre stagioni dell'anno, abitata dai pochi che hanno deciso di rimanere a coltivare la terra, gli ulivi e le vigne; circondata da un mare sempre più povero di pesce, solcato da sparuti traghetti che portano in terraferma dal dentista, a scuola, ad approvvigionarsi e che riversano sull'Isola curiose figure in fuga dalla frenesia delle città. L'Isola è un modo di vivere dentro al quale Senko Karuza ci conduce assieme alla comunità degli isolani – il "noi" narrante –, è un viaggio dentro la natura mediterranea, negli odori della macchia e del mare, dentro la vita dei pescatori e il lavoro dei contadini, al riparo dalle gelide raffiche di bora e con il profumo della torta marmorizzata della zia Anka di cui nessun altro conosce la ricetta.

Read More »

“La data giusta” di Mariaelena Porzio, quando la fuga è un atto di coraggio

la data giusta

Una mattina il giovane Nikolay si alza e come ogni giorno si prepara per andare a scuola. Prima di scendere in cucina, guarda l'ora e strappa dal calendario il foglietto del giorno precedente. Ecco fatto, ora segna la data giusta: è il 24 febbraio 2022. Ma quella mattina, non appena scende in cucina per fare colazione, si rende conto che non potrà andare a scuola e non potrà farlo nemmeno nei giorni successivi. È successo qualcosa che manderà all'aria tutta la sua vita: è scoppiata la guerra" spiega Mariaelena Porzio, autrice del romanzo La data giusta, Collana Lifebooks - PubMe, il diario di un ragazzo costretto a lasciare tutto per scappare dalla guerra. 

Read More »

“Il ladro di fiori”: il nuovo romanzo di Stefania Jade Trucchi

Il ladro di fiori, edito da Bertoni editore, è il nuovo romanzo di Stefania Jade Trucchi. L'autrice nata e cresciuta a Roma, è una psicoterapeuta, terapeuta EMDR, specializzata nel campo del Disturbo post traumatico da stress e delle conseguenze psicologiche della Violenza e del Lutto. È inoltre autrice di alcuni romanzi quali Un uomo di vetro,  Mosaico di donna e Il candore di un’anima pubblicato da Sperling & Kupfer. Ha scritto racconti come Un tuffo nella vita, Una voce da lontano, Cibo in parole e Il circo errante  in cui è descritto il Ciclo della violenza, una storia narrata attraverso gli occhi di un bambino. Ha vinto con le sue opere molti premi letterari. Alcune di queste sono state presentate in occasioni di giornate dedicate alla lotta contro la violenza.

Read More »

Nuove tecnologie: l’innovazione guiderà davvero la sostenibilità?

sostenibilità

Quando pensiamo alla tecnologia, in genere ci vengono in mente immagini di gadget all'avanguardia e città futuristiche, senza contare le tante novità a cui stiamo assistendo in questi anni in ambito digitale, tra servizi web sempre più efficienti, intelligenze artificiali in grado di risolvere problemi di varia natura e sistemi di realtà virtuale che ci immergono in ambientazioni tridimensionali. Ma oggi, la tecnologia è chiamata a risolvere un'altra sfida molto più importante: rendere il nostro pianeta un posto più sostenibile. Questo è il motivo per cui l'innovazione tecnologica sta giocando un ruolo chiave nel promuovere la sostenibilità. Ma quanto possiamo davvero contare sulla tecnologia per guidarci verso un futuro più verde?

Read More »

‘Il libro dell’inquietudine’, lo Zibaldone di Pessoa. Vivere di pura visione

libro dell'inquietudine

Scrivere del Libro dell'inquietudine, che è stato definita a ragione “il più bel diario del secolo” non è facile proprio per la singolarità di questo grande poeta e prosatore. Fernando Pessoa, il cui cognome in italiano significa persona, nacque a Lisbona nel 1888 e lì morì nel 1935. Passò la giovinezza in Sudafrica, a Durban, perché il suo patrigno era console del Portogallo e rientrò a Lisbona nel 1905 dove lavorò come impiegato in una ditta di import-export in forza della sua ottima conoscenza dell’ inglese appreso in Sudafrica. Che cos’ è il il Libro dell’ Inquietudine? Si può dire che è un’ opera aperta, in itinere, che secondo le intenzioni dell’ autore, non avrebbe dovuto essere conclusa. Ancora in questi ultimi anni è oggetto di studio, di ricerca, concentrandosi su quello che è definito il “Baule” cioè tutta la mole degli scritti finora ritrovata. La particolarità di questo diario è la presenza degli Eteronimi, ossia personaggi altri non pseudonomi dell’autore bensì dotati di nome, cognome, con vita propria, autonomi. Ad esempio i più noti sono tre, dato che se ne contano circa  una settantina: Alberto Caero, Riccardo Reis, Alvaro de Campos, il quarto è Bernardo Soares che è un semieteronimo in quanto è quello più vicino a Pessoa, la sua proiezione.

Read More »

Nasce TAM TAM Tribu: libri che suonano

tam tam libri

Nasce TAM TAM Tribu: libri che suonano. Creata dallo scrittore Massimiliano Nuzzolo che da sempre ha tra le sue passioni la musica, va ad arricchire la proposta di BookTribu guidata da Emilio Alessandro Manzotti (da citare la collana "Black-Out" diretta da Gianluca Morozzi, "Polar" dedicata al giallo e al noir diretta da Paolo Panzacchi e "LoveTribu" dedicata al romance diretta da Linda Bertasi).

Read More »