Breaking News
Home / Redazione (page 8)

Redazione

‘Siamo rimaste nude nello specchio’, l’antologia di racconti al femminile di Emilia Testa

Emilia Testa

Per la casa editrice torinese Giovane Holden Edizioni è uscita in libreria una raffinata antologia di racconti a opera della scrittrice Emilia Testa. L’opera, evocativa fin dal suo titolo, si chiama “Siamo rimaste nude nello specchio” e si fa carico di raccontare una sequenza di appassionate – e talvolta dolorose – storie che hanno donne per protagoniste. Donne che amano troppo, donne che ancora non hanno imparato ad amare, ma soprattutto donne che non ricevono amore. L’opera di quasi duecento pagine è una lettura che intende mettere luce sui sentimenti delle donne – spesso non raccontate con l’attenzione che meriterebbero. Con una elegante prefazione a cura della scrittrice Viola Conti e uno stile degno di nota, Emilia Testa regala ai lettori uno spettro di storie che se da un lato garantiscono qualche ora di puro piacere letterario, dall’altro invitano a riflettere a fondo sui numerosi temi trattati.

Read More »

“Scrivere, che idea divertente!” di Florence Noiville. Un omaggio a Milan Kundera, il più elusivo di tutti gli scrittori contemporanei

Milan Kundera

In Italia, Florence Noiville – francese, classe 1961 – è nota per i romanzi. L’ultimo, La cleptomane, è stato tradotto da Garzanti quest’anno. Studiosa dell’opera di Isaac B. Singer, a cui ha dedicato una biografia di successo – edita da Stock nel 2004, subito tradotta da Longanesi – e un “Cahier de l’Herne” (2012), ha appena pubblicato un libro biografico su Milan Kundera, il più elusivo degli scrittori contemporanei. Il libro, Milan Kundera. «Écrire, quelle drôle d’idée!», è stampato da Gallimard, è sembra il più opportuno per celebrare il grande scrittore ceco scomparso ieri a Parigi.

Read More »

Tellurica- Pino Genovese e Alberto Timossi in mostra alla Galleria d’Arte Moderna dal 14 luglio

Galleria d'arte moderna

Da venerdì 14 luglio fino a domenica 15 ottobre, la Galleria d'Arte Moderna di Roma ospita Tellurica, mostra di Pino Genovese e Alberto Timossi. Il progetto presenta al pubblico due opere ambientali inedite, realizzate in coppia da entrambi gli artisti ed esposte insieme a un gruppo di fotografie che testimoniano momenti di cooperazione tra Genovese e Timossi, i quali, in questa circostanza, uniscono le caratteristiche dei rispettivi linguaggi.

Read More »

Immobiliare Procida è una delle prime agenzie in Italia ad usufruire dell’intelligenza artificiale

immobiliare Procida Talesco

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha rivoluzionato molti settori, e l'immobiliare non fa eccezione. L'agenzia immobiliare Procida di Michele Talesco è all'avanguardia, e ha abbracciato questa innovazione utilizzando il Chat GPT (Generative Pre-trained Transformer), un potente modello di intelligenza artificiale, per migliorare l'esperienza dei nostri clienti e trasformare il ruolo tradizionale dell'agente immobiliare.

Read More »

‘Sangue agli dei’, il Grand Canyon nel nuovo romanzo di Stefania P. Nosnan

Sangue agli dei

Dopo il successo dell’anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal primo giugno 2023 è possibile trovare in tutte le librerie e bookstore il nuovo romanzo giallo Sangue agli Dei di Stefania P. Nosnan edito dalla prestigiosa casa editrice umbra Bertoni Editore e distribuito in tutte le librerie italiane da Messaggerie. Con la sua scrittura fluida, attenta e investigativa l’autrice accantona, per un momento, il romanzo ad ambientazione storica per dedicarsi al giallo, l’altra sua passione. Stefania P. Nosnan accompagnerà il lettore nella Riserva Navajo, in una storia d’azione e di tensione alla ricerca, contro il tempo, di un serial killer che uccide giovani donne durante la Luna piena. Tra i bellissimi panorami del Grand Canyon, indizi disseminati e la suggestiva cultura dei nativi americani, Stefania P. Nosnan riesce a creare un giallo di tensione con la classica investigazione alla ricerca del colpevole.

Read More »

“La ferocia con il pizzo” di Lisa di Giovanni. Una riedizione patinata

La ferocia con il pizzo

“La ferocia con il pizzo” di Lisa di Giovanni, torna in una nuova edizione negli scaffali delle migliori librerie di tutta Italia e negli store online, arricchita stavolta da splendide illustrazioni in stile manga a cura dalla talentuosa Stefania Diaferia che, dopo aver letto con molta attenzione le poesie, ha voluto rappresentare l’autrice così come la troviamo in copertina. Fresca e genuina ma assolutamente adatta per rappresentare una donna dalla spiccata sensibilità che non ha mai smesso di ascoltare il famoso fanciullino di pascoliana memoria, a lei tanto caro. Una grafica colorata e accattivante ha reso poi il testo ancora più fruibile e convincente anche per un pubblico giovane che oggi fatica ad avvicinarsi al mondo della poesia, che pur fa parte del nostro immenso patrimonio artistico e culturale da sempre. Non per nulla l’Italia è la terra di grandi poeti e del Sommo e Venerato Dante.

Read More »

‘Lungomare nostalgia’, il nuovo romanzo di Andrea Malabaila

nostalgia

“Lungomare nostalgia” è il titolo del nuovo libro di Andrea Malabaila, scrittore e editore torinese, e pubblicato da Edizioni Spartaco (248 pp., 15 euro) e in libreria dal 26 maggio, un romanzo sentimentale, uno spaccato di storia del Novecento italiano raccontato attraverso la vita di un uomo, nonno Natale, e il ricordo che ha custodito nel suo cuore il nipote Andrea. Una storia vera, delicata, scritta in punta di penna nella quale non sarà difficile riconoscersi.

Read More »

Desenzano del Garda celebra il centenario della nascita dell’artista pop Roy Lichtenstein

ROY LICHTENSTEIN

La Città di Desenzano del Garda (Bs), in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti americani della Pop Art internazionale: Roy Lichtenstein. Organizzata dall'Assessorato alla Cultura e prodotta da MV Eventi, la mostra "Roy Lichtenstein: the Sixties and the history of international Pop art" sarà ospitata al Castello dal 29 aprile al 16 luglio 2023 e presenterà 60 opere di Roy Lichtenstein e di alcuni dei principali protagonisti del rinnovamento artistico degli anni Sessanta.

Read More »