Breaking News
Home / Eventi / Premio Campiello

Premio Campiello

Premio Campiello 2023. Benedetta Tobagi vince, ‘ovviamente’, con la Resistenza delle donne

Trionfa al Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con la Resistenza delle donne. Ieri 16 settembre 2023, al Gran Teatro La Fenice, è stato annunciato e premiato il vincitore della 61esima edizione del Premio Campiello. Un podio tutto al femminile per questo Gran Galà della Letteratura, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La Giura dei Trecento Lettori ha così votato: sul gradino più alto La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi, con 90 preferenze.

Read More »

Premio Campiello 2018: vittoria schiacciante di Rosella Postorino con ‘Le assaggiatrici’

Venezia anche per quest'anno ha prestato le vesti lussuose del teatro La Fenice per il Premio Campiello 2018, giunto alla 56esima edizione. Una serata studiata per profondere cultura e amore per la lettura. La giuria dei lettori con Federico Bertoni, Daniela Brogi, Philippe Daverio, Chiara Fenoglio, Paola talia, Luigi Matt, Ermanno Paccagnini, Lorenzo Tomasin, Roberto Vecchioni, Emanuele Zinato, coordinata dal magistrato Carlo Nordio hanno consegnato ai trecento lettori della Giuria popolare i cinque finalisti.

Read More »

Premio Campiello 2017: vince Donatella Di Pietrantonio con L’Arminuta

Anche quest'anno, come di consueto, il Teatro La Fenice Di Venezia è stato la fastosa cornice della 55esima Edizione del Premio Campiello 2017. Le cinque opere prescelte dalla Giuria dei letterati composta, da Federico Bertoni, Philippe Daverio, Chiara Fenoglio, Paola Italia, Luigi Matt, Ermanno Peccagnini, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Lorenzo Tomasin, Roberto Vecchioni ed Emanuele Zianto e presieduta dall'attrice Ottavia Piccolo, sono state  sottoposte al giudizio dei trecento letterati.

Read More »

L’ultimo arrivato, il Campiello 2015 di Balzano

L'ultimo arrivato

In un’Italia in cui ogni giorno si parla di immigrazione, di stranieri, di culture che si incontrano e si scontrano, di angherie, ripudi e ipocrita normalità, due mesi fa ha trionfato al Premio Campiello, L'ultimo arrivato (Sellerio, 2014), di Marco Balzano, libro che racconta di quando i migranti eravamo noi. L'ultimo arrivato ci fa conoscere la storia di un bambino e di un viaggio, le avventure e le disavventure di un piccolo emigrante, Ninetto, un bambino dallo spirito altruista e dal carattere fiero, detto "pelleossa" che abbandona la Sicilia e si reca a Milano, con la testa piena di parole.

Read More »

Premio Campiello: i finalisti del 2015

campiello 2015

Si è svolto questo fine settimana la 53 esima edizione del Premio Campiello letteratura. Anche quest’anno la giuria dei letterati,composta da Federico Bertoni, Riccardo Calimani, Philippe Daverio, Chiara Fenoglio, Paola Italia, Luigi Matt, Ermanno Paccagnini, Silvio Ramat, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e presieduta dal politologo e saggista Ilvo Diamanti, si è riunita nella nell'Aula Magna Galileo Galilei del palazzo del Bo' dell'Università di Padova.

Read More »

Campiello 2014: vince Giorgio Fontana con ‘Memorie di un uomo felice’

Giorgio Fontana

Ieri si è conclusa presso il Teatro La Fenice di Venezia la cinquataduesima edizione del Premio Campiello 2014. Con grande sorpresa il vincitore è stato Giorgio Fontana, trentatré anni e il più giovane vincitore nella storia del Campiello. Dalla Giuria dei Trecento Lettori Anonimi sono arrivati per lui 107 su 291. Questo ragazzo ha battuto tutti con il suo “Memorie di un uomo felice” edito da Sellerio che racconta la storia del magistrato Giacomo Colnaghi in lotta contro il terrorismo politico nella Milano anni '80.

Read More »