Breaking News
Home / Musica (page 10)

Musica

“Ten”: il grunge secondo i Pearl Jam

Pearl Jam

Ten dei Pearl Jam è perfettamente al passo coi tempi sia dal punto di vista lirico che musicale. E’ un disco grunge ma non nel senso più estremo del termine. Le epiche cavalcate di Alive, Even Flow, Black, Jeremy, Once, Oceans, sono entrate di diritto nell’immaginario collettivo di schiere di adolescenti, trasformandosi in veri e propri inni di un’intera generazione.

Read More »

“Remedios”: la grande anima di Gabriella Ferri

Gabriella Ferri è Roma. La sua voce, ogni nota o verso, trasudano romanità. Ogni canzone descrive l’atmosfera della Città Eterna come un’incisione di Piranesi, un sonetto del Belli o un film di Luigi Magni. La personalità enorme e sfaccettata, unitamente allo straordinario percorso artistico, hanno inoltre sdoganato definitivamente la cultura romana, portandola ben oltre le mura Aureliane fino a farle assumere una dimensione internazionale. Grazie al suo essere cantante, attrice, conduttrice televisiva (ricordiamo le celebri trasmissioni “Dove Sta Zazà” e “Mazzabubù” che segnarono l’epoca d’oro della TV nostrana) ha trasmesso l’amore per la sua città a milioni di persone. La Ferri, però, è stata soprattutto una cantante “popolare” ma non nel senso dispregiativo del termine, bensì nel senso di una cantante del popolo e per il popolo. La straordinaria intuizione dell’esistenza di un minimo comun denominatore tra la musica tradizionale di tutto il mondo ha spinto l’artista romana a concepire ed incidere quello che può essere considerato il suo capolavoro: Remedios

Read More »

“Exile On Main Street”: La grandeur degli Stones

Ruvido, lercio, sudato, grezzo, sfinito, eclettico; queste sono le sensazioni generate dall’ascolto di "Exile On Main Street", dodicesimo album dei Rolling Stones. Un’opera colossale, un magnifico doppio album i cui pezzi trasudano blues, country, rock’n’roll e boogie. Jagger e Richards, al massimo della forma e dell’ispirazione (alimentata anche da montagne di droga e fiumi di alcol), scrivono luride canzoni piene di sesso, giocatori d’azzardo, angeli neri, tossicodipendenza, demoni e spiritualità. Il tutto è accompagnato da chitarre affilate come rasoi, una solida base ritmica ed una voce che sembra uscita più da un profondo buco nero che dalle corde vocali di una celebrata rockstar.

Read More »

“Aida”: Il sorriso dolceamaro di Rino Gaetano

Rino Gaetano

Solo con l’avvento del nuovo millennio il nome e l’opera di Rino Gaetano sono stati ampiamente rivalutati e apprezzati. Musicisti quali Elio E Le Storie Tese, Daniele Silvestri, Alex Britti, Simone Cristicchi, Articolo 31, ne hanno a più riprese riconosciuto l’influenza cerando in numerosi brani di ricalcarne lo stile. Miriadi di tribute band sparse per tutto il paese ne ripropongono costantemente l’intero repertorio mentre alcuni suoi cavalli di battaglia sono diventati titoli di film (Mio fratello è figlio unico) o di programmi televisivi (Ma il cielo è sempre più blu) e sono, oramai, una presenza fissa dell’ airplay radiofonico; a dimostrazione che Rino Gaetano non è stato una meteora della musica italiana ma un precursore, uno in grado di guardare al passato per capire il futuro.

Read More »

Addio a Giorgio Faletti, scrittore e poliedrico uomo di spettacolo

Giorgio Faletti immagine

Giorgio Faletti era malato da tempo. Un tumore ai polmoni lo aveva colpito e oggi lo ha portato via in silenzio. Come uno scherzo, un gioco, beffandosi di noi, di chi lo ha amato, ascoltato, sentito fino in fondo in quelle pagine scritte con passione e desiderio. Desiderio di non arrendersi mai, di lasciare in questa vita qualcosa che fosse più di una semplice presenza. E lui, Giorgio Faletti, ci è riuscito.

Read More »

“John Lennon/Plastic Ono Band”: L’Inferno di un Beatle

Lennon

John Lennon/Plastic Ono Band è un album scarno, spoglio, drammatico e profondamente intimista. Quando, l’11 dicembre del 1970, questo misterioso oggetto fa la sua comparsa nei negozi John Lennon ha un bel po’ di demoni da esorcizzare ed un bel po’ di rospi da sputare fuori. L’infanzia difficile, i genitori inesistenti, il successo vorticoso, il divorzio da Cynthia, il distacco da Julian, l’eroina, Yoko Ono, il recentissimo e traumatico scioglimento dei Beatles

Read More »