Breaking News
Home / Eventi / Premio La Quara: al via l’edizione 2019
La quara

Premio La Quara: al via l’edizione 2019

Agosto è il mese del Premio La Quara, che anno dopo anno cresce fino a diventare un piccolo festival letterario a tutti gli effetti. L’evento prenderà avvio venerdì 23 agosto alle 17.30 con l’incontro con la giornalista e scrittrice Paola Brianti, intervistata dal presidente di giuria Antonio Ferrari, partendo dal suo ultimo romanzo “Parmigianino, il mistero di un genio”(Albatros).

Sempre venerdì 23, alle 21, un incontro dedicato al noir in una sede all’altezza del tema, ovvero i sotterranei dell’antico palazzo Gasparini di Enore Manfredi, dove protagonista sarà un altro giurato del Premio, lo scrittore genovese Bruno Morchio, con le letture di Simona Caucia dal suo ultimo romanzo “Uno sporco lavoro” (Garzanti).

Sabato 24 alle 15.30 invece in Biblioteca Manara il pubblico potrà incontrare la scrittrice Emanuela Abbadessa, che parlerà del suo ultimo romanzo “E’ da lì che viene la luce”.

A completare la giuria, sarà presente anche uno dei più importanti critici letterari, Antonio D’Orrico.

Alle 18 in piazza La Quara poi la cerimonia finale del Premio con la presenza della giuria e le letture dell’attrice Giulia Canali. Le finale, ricca come sempre di emozioni, sarà condotta dalla giornalista di TV Parma Francesca Strozzi.

I 5 finalisti in gara sono Angelo Basile (Milano), Davide Di Finizio (Napoli), Anna Di Giusto (Firenze) Sara Galeotti (Roma) e Federica Storace (Genova). Una finale davvero nazionale, che vede ancora nella cinquina la vincitrice del Premio la Quara 2018 (con il racconto Una porta non basta) Sara Galeotti, e altri scrittori già arrivati in finale in edizioni precedenti, a conferma della loro assoluta capacità nel proporre storie sempre nuove e dal grande fascino.

L’evento è organizzato dall’Istituto Manara in collaborazione con il Comune di Borgotaro e Associazione Emmanueli, con il sostegno di Fondazione Monteparma e Valtarese Foundation New York.

Per maggiori informazioni www.premiolaquara.com

About Annalina Grasso

Giornalista, social media manager e blogger campana. Laureata in lettere e filologia, master in arte. Amo il cinema, l'arte, la musica, la letteratura, in particolare quella russa, francese e italiana. Collaboro con L'Identità, exlibris e Sharing TV

Check Also

Milano Poesia

Milano Poesia-Futura, sabato 22 marzo all’ADI Museum

Sabato 22 marzo, alle ore 17.30, all’ADI Design Museum, l’ultimo appuntamento (a ingresso libero) del ciclo di incontri legati alla straordinaria produzione culturale di Gianni Sassi, sarà dedicato a Milano Poesia, il festival di poesia, musica, video, performance, danza e teatro che rappresentò uno spartiacque nel mondo della cultura milanese segnandola profondamente. Non un semplice omaggio ma l’occasione per lanciare - nel Mese della Poesia voluto dalla redazione Cultura/la Lettura del Corriere della Sera - un nuovo e coraggioso progetto: Milano Poesia/Futura.