Breaking News
Home / Segnalazioni libri / ‘Cleo’, il nuovo romanzo di Stefano Pietri
Cleo

‘Cleo’, il nuovo romanzo di Stefano Pietri

“Cleo”, edito da LFA Publisher Editore è l’ultimo libro dello scrittore romano Stefano Pietri sulla complessità delle relazioni sentimentali.

Amare due persone identiche o amare due volte la stessa persona? Questo il dilemma di Marco, romano, neolaureato che conosce in viaggio Lisa, ragazza milanese con la quale inizia una relazione e che all’improvviso scompare misteriosamente senza dare spiegazioni. Qualche tempo dopo, quando ancora non è passata del tutto la delusione, Marco conosce casualmente Cleo, che è incredibilmente identica a Lisa. Sarà una sosia o è Lisa stessa?

Enigma difficile da risolvere, troppe coincidenze, troppe situazioni anomale si susseguono nella vicenda. Il protagonista si confronta spesso con i due amici che frequenta più assiduamente: Luigi, compagno di università e Giulia, amica del cuore dai tempi del Liceo. Marco comincia a uscire con Cleo, anche se è dubbioso e ha molti tentennamenti, non vuole rischiare di soffrire ancora. Infatti misteri e stranezze si succedono durante la loro frequentazione, lasciando il protagonista sempre in una sorta di sospensione e incertezza. Cleo è una persona tanto speciale quanto sorprendente e misteriosa. Ma chi è veramente? Il finale è ricco di colpi di scena e di sorprese. Cosa farà Marco con Cleo… o Lisa?

Cleo

Stefano Pietri è nato nel 1963 a Roma, dove tutt’ora risiedo e sono appassionato di lettura e scrittura.

Iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha curato per diversi anni la rubrica “Hot dogs – la voce del bastardino” sul sito Internet www.bau.it

Ha vinto un premio nel 2007 su www.7Mates.com – Racconti di viaggio, con il racconto “Un Tombolino in America”, diario di un viaggio negli USA e Canada, raccontato con gli occhi e la penna di bimbo di 4 anni.

Ha pubblicato i racconti:

  • Fame di Parole
  • Il Mistero del falso meccanico
  • Faccia di clown
  • Un Tombolino all’isola d’Elba (su web)

Finora ha pubblicato 4 romanzi:

  • Uozzamericanboys, Edizioni Tracce, 2007. Si tratta di un breve romanzo ispirato e dedicato al grande Alberto Sordi.
  • Non credevo di trovarti su facebook, Aletti editore, 2011, finalista a Casasanremo writers 2012;
  • Hypnos, LFA Publisher, Novembre 2019, “giallo psicosentimentale”;
  • Cleo, LFA Publisher, maggio 2024, romanzo sentimentale accompagnato da mistero.

 

La LFA Publisher, nasce come agenzia di grafica ed impaginazione per importanti case editrici della Lombardia. In seguito diventa casa editrice indipendente con uno scopo; quello di pubblicare libri per autori -anche esordienti- senza alcun contributo per gli stessi. Le pubblicazioni, iniziate il 1° giugno 2016, hanno portato già alla realizzazione di numerosi testi che hanno suscitato l’interesse del lettore. Questo sito molto ricco di foto nasce per una forma di trasparenza.

Il team -capitanato dalla Dott.ssa Anna Russo- si avvale di giovani professionisti, tra grafici ed editor,  pronti a far sì che un semplice scritto diventi qualcosa di immaginifico, infatti il libro in sé è il momento culminante delle attese di ogni scrittore, perché chi scrive sa bene che quando ha il proprio libro tra le mani diventa il culmine di tante attese e speranze, in virtù di ciò ci siamo prefissi di editare i libri con finimenti importanti, come alette alla cover e carta palatina 100gr. per gli interni

About Redazione

Check Also

educazione

L’educazione emotiva, una rivoluzione culturale gentile. Due libri di Gabriele Plumari

Se possiamo insegnare l'inglese ai bambini delle elementari, perché non possiamo fare lo stesso con l'educazione emotiva?  Gabriele Plumari, manager e autore di narrative psicopedagogiche, ha ben chiaro il tipo di approccio che, al giorno d'oggi, sarebbe indispensabile tra giovani e adolescenti. Nei suoi libri, infatti, l'autore affronta i drammi adolescenziali per proporre una rivoluzione educativa e culturale, ma che possa essere alla portata di tutti. Si tratta di un'educazione non solo della mente, ma soprattutto del cuore racconta Plumari: i suoi libri, "Paolo e i Quattro Mostri" e "10 - La Perfezione dell'Imperfezione" fanno immergere i suoi lettori in un mondo vero e diretto, fatto di dolore, di sofferenza, ma anche di rinascita e speranza.