La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe 1975 ha già avuto diversi riconoscimenti in premi letterari nazionali, pubblicando due sillogi di poesie e haiku: Verso altri cieli (Digital Book -Edizioni REI, 2013), e Quando sorride il mare (AG Book Publishing, 2014). Dal 2011 è membro della giuria del prestigioso Concorso Internazionale di Poesia Haiku promosso dall’Associazione culturale Cascina Macondo.
Read More »Il falco di Maggio, di Elisabetta Bricca
Il falco di Maggio di Elisabetta Bricca è l’ultimo romance storico della scrittrice italiana autrice di romanzi come D’amore e di ventura, pubblicato da Mondadori nel 2010, e del racconto Parigi… encore arrivato tra i finalisti del concorso letterario, indetto da Il Messaggero, Donne che fanno testo.
Read More »Gaetano Profenna: ‘Senza maschera’, un complesso viaggio emotivo
Gaetano Profenna nasce a Napoli il 30 gennaio 1966. È responsabile nel settore della ristorazione presso un noto ristorante al Vomero, Napoli. La sua prima raccolta Senza maschera, pubblicata per il gruppo Albratros il filo, è un complesso viaggio emotivo tra le pieghe dolorose del suo cuore. Egli utilizza la poesia come arma contro le ingiustizie sociali, il dolore e la miseria umana. I suoi versi richiamano un mondo musicato tipicamente napoletano e rispettano a pieno le tradizioni e il folclore di un popolo a cui restituisce dignità.
Read More »Intervista a Dorian Dyler, autore emergente
Dorian Dyler è un poeta emergente, la cui raccolta Stelle cadenti, spiazza per verità e durezza, come colpisce la sua definizione di poesia: "La poesia è un mare di sangue dentro a una goccia di verità" e la consapevolezza che i poeti passano ma i versi rimangono. Un giovane autore che si distingue per profondità ed umiltà tra chi presuntuosamente e azzardatamente si definisce un talento emergente nel panorama letterario italiano.
Read More »Alessandro Falzani: “Lorian, l’alleanza dei caduti”
Lorian, l’alleanza dei caduti, è un romanzo del giovane scrittore Alessandro Falzani, autore di un insolito genere fantasy, il quale si avvale quasi di un nuovo stile in cui i personaggi sono noti, ma hanno sfumature originali ed imprevedibili, sviluppati quindi in un modo inatteso. Lorian è il suo romanzo d’esordio, storia epica ed avvincente e di grande impatto in cui il protagonista, Lorian appunto, tra mille peripezie arriva a trascendere la propria condizione di uomo per salvare il mondo e l'intero universo.
Read More »“Merce e follia”, incontro con l’autore Dario Piccirilli
Un nuovo romanzo fantascientifico, a dicembre in tutte le librerie e online: Merce e follia di Dario Piccirilli è ambientato nella città de l'Aquila, questa volta destinato ai giovanissimi che amano del tipo psicologico, che non trascura di mettere in guardia il lettore con colpi di scena, suspense, e sorprese continue.
Read More »Stelle cadenti, di Dorian Dyler
Un autore e il suo garbuglio interiore, uno scrittore che decide di parlare senza indugi e con sincerità al lettore; è una graduale ed emozionante confessione quella dell'autore che si firma con lo pseudonimo Dorian Dyler della racconta che porta il suggestivo titolo Stelle cadenti.
Read More »Gianfranco Di Fiore: “La notte dei petali bianchi”
Segnaliamo ai visitatori di 900letterario il romanzo dello scrittore campano (nato ad Agropoli, ma residente nel Cilento) Gianfranco Di Fiore, classe 1978: “La notte dei petali bianchi”, una storia d’amore tra una donna cristiana ed un uomo musulmano ambientata nell’Italia …
Read More »