In un’intervista, Carolina Invernizio dichiarò di scrivere un romanzo di 200-250 pagine entro una settimana, di non controllare mai i suoi scritti e di prendere ispirazione per le sue opere dagli articoli di giornale. Gramsci la definì “l’onesta gallina della letteratura popolare”, per Emilio Zanzi è stata “la dama che ha anticipato di mezzo secolo la letteratura gialla e supergialla”, i critici la chiamavano “Carolina di Servizio” oppure, inventando un appellativo ormai divenuto proverbiale, “la casalinga di Voghera” (la scrittrice, nell’introduzione ai Romanzi del peccato, risponde loro: “Dei critici ho una allegra vendetta. Ché le mie appassionate lettrici e amiche sono appunto le loro mogli, le loro sorelle”).
Read More »‘Il ladro di ricordi’, di Tiffany Reisz
Il ladro di ricordi è un romanzo di Tiffany Reisz, pubblicato da Harper Collins il 7 Luglio 2016. Si tratta di un viaggio attraverso il tempo e i ricordi, della storia di una famiglia maledetta e delle passioni che l’hanno attraversata negli anni. Il ladro di ricordi comincia nel presente, quando Paris riesce a mettere le mani sull’ultima bottiglia rimasta di whisky prodotta nell’azienda dei suoi antenati: i Maddox. Ma l’uomo alla quale prova a rubarla non è disposto a cedergliela tanto facilmente, così Paris gli propone un accordo: la verità sulla fine dell’azienda Red Thread in cambio della bottiglia, del valore di un milione di dollari. Comincia così il viaggio nel tempo attraverso un secolo di storia.
Read More »Top ten agosto 2016
1 Classifica IBS 2 Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 Lagercrantz David, Marsilio La ragazza del treno Hawkins Paula, Piemme 3 4 Scarafaggi Nesbø Jo, Einaudi Città di carta Green John, Rizzoli 5 6 La targa Camilleri Andrea, Rizzoli …
Read More »Top ten giugno 2016
1. Si riconferma al primo posto L’altro capo del filo di Andrea Camilleri, che non sbaglia un colpo. A Vigàta si susseguono gli arrivi di migranti e tutto il paese è coinvolto nel dare aiuto; in primo luogo la capitaneria e la …
Read More »Top ten maggio 2016
Top ten maggio 2016. La classifica dei libri di questa settimana ci racconta di una nuova scalata al vertice e alcune novità: 1. Sale in prima posizione Caffè amaro, di Simonetta Agnello Hornby. Gli occhi grandi e profondi a forma di …
Read More »La ragazza che toccava il cielo, di Luca Di Fulvio
La ragazza che toccava il cielo (Rizzoli, 2013) è un romanzo storico di Luca Di Fulvio, autore da oltre 500.000 copie, i cui libri sono stati tradotti in sedici Paesi. Al centro della trama de La ragazza che toccava il cielo vi è la persecuzione razziale contro gli ebrei, in un contesto ‘inusuale’ per l’argomento: il 1500 veneziano. L’immaginario comune colloca generalmente il problema delle discriminazioni antisemitiche intorno alla prima metà del secolo scorso, quando in realtà le origini del cancro dei pregiudizi sono molto più antiche.
Read More »Top ten libri marzo 2016
1 Fonte: IBS.it 2 Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 Lagercrantz David, Marsilio La ragazza del treno Hawkins Paula, Piemme 3 4 Scarafaggi Nesbø Jo, Einaudi Città di carta Green John, Rizzoli 5 6 La targa Camilleri Andrea, Rizzoli …
Read More »Top ten febbraio 2016
Fonte: IBS.it 1 2 Quello che non uccide. Millennium. Vol. 4 Lagercrantz David, Marsilio [1] La ragazza del treno Hawkins Paula, Piemme 3 4 Scarafaggi Nesbø Jo, Einaudi € 17,00 Sconto 15% Città di carta Green John, Rizzoli € 13,60 Sconto 15% …
Read More »