Andreas Kalvos (1792-1869) è considerato uno dei più importanti poeti del romanticismo greco, ma anche patriota che dedicò molte sue opere alla causa dell’indipendenza della Grecia, ma il suo volto è rimasto sconosciuto fino a pochi mesi fa, quando il Professor Giorgio Andreiomenos, dopo lunghe ricerche, ha scoperto all’interno di una collezione privata greca, il ritratto del grande poeta, eseguito a Firenze, nell’abitazione di Ugo Foscolo, del quale fu molto amico e che ammirava profondamente.
Read More »Giuseppe De Robertis, la critica del saper leggere
Se c'è stato un critico, tra tutti quelli che contano nel Novecento, capace di pervenire ad un giudizio attraverso un modo tutto proprio di leggere e di capire un'opera letteraria, questi risponde al nome di Giuseppe De Robertis.
Read More »Emilio Cecchi: l’assolutezza dell’arte
Il critico letterario e d'arte Emilio Cecchi (Firenze, 14 luglio 1884 – Roma, 5 settembre 1966) ha sempre riconosciuto il suo stato d'animo in immagini e figure, estraneo all'enfasi, propenso per un linguaggio colloquiale ed elegante come dimostrano i suoi saggi.
Read More »