Inizialmente l'"Ulisse" venne concepito come una novella da aggiungere alle quattordici scelte per il volume "Gente di Dublino", il testo fu considerato, infatti, "una novella non scritta". La storia è quella dell'incontro di un gruppo di persone che avviene nell'arco di una giornata (precisamente dalle otto del mattino alle 2 di notte del 16 Aprile 1904) e che, da quel momento in poi, vedranno le loro vite intersecarsi.
Read More »‘Gente di Dublino’ di Joyce: le tappe della vita umana
Gente di Dublino è una raccolta di quindici racconti scritti da James Joyce (con lo pseudonimo di Stephen Daedalus), terminati nel 1906 e pubblicati solo nel 1914, originariamente da Grant Richards, dopo essere stati rifiutati da molte case editrici, rappresentano uno dei maggiori capolavori della letteratura del Novecento.
Read More »James Joyce: sperimentatore introspettivo
James Joyce (nome completo James Augustine Aloysius Joyce) nasce a Dublino nel 1882, in una numerosa quanto conformista famiglia benestante, caratterizzata da un cattolicesimo imperante e da un rapido, ineluttabile declino economico.
Read More »