“Canale 616” di Marco De Fazi è un romanzo misterioso e dalle sfumature horror, caratterizzato da una scrittura incisiva che avvince il lettore: attraverso le sue parole, l’autore riesce a creare visioni potenti che tolgono il fiato e che fanno immergere in un clima di profonda tensione emotiva. Nell’opera si possono respirare quelle atmosfere provinciali e oppressive tipiche dei libri di Stephen King, così come si possono trovare echi di alcune narrazioni di Ray Bradbury, come “Il popolo dell’autunno”; anche la scelta di usare dei ragazzini rimanda a quel tipo di letteratura orrorifica che punta sul percorso di maturazione e di presa di consapevolezza dei giovani protagonisti, costretti a fare i conti con una forza soprannaturale che distrugge le loro certezze.
Read More »Top ten febbraio 2014
FRIEDMAN ALAN AMMAZZIAMO IL GATTOPARDO Rizzoli ESPINOSA ALBERT BRACCIALETTI ROSSI Salani SANCHEZ CLARA LE COSE CHE SAI DI ME Garzanti Libri GASKELL ELIZABETH NORD E SUD Jo March PANSA …
Read More »Cos’è un best seller?
Erroneamente si pensa che il termine "best seller" (si prenda no in considerazione i vari King, Grisham, Roth, Miller, ecc..) indichi i libri più venduti; in realtà sta a significare " libri meglio venduti". Ma cosa stabilisce il successo di un libro, e quindi fa di esso un best seller?
Read More »Gli aforismi più belli sulla letteratura da parte degli autori stessi
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon) La letteratura è una delle più tristi strade che portano dappertutto (Andrè Breton) La letteratura vive solo se si …
Read More »