Breaking News
Home / Tag Archives: pandemia

Tag Archives: pandemia

‘Storia di un presidente che si credeva un topo’, la pandemia vista da Giuseppe Tecce

presidente

“Storia di un presidente che si credeva un topo” di Giuseppe Tecce è un romanzo in cui si mescola realtà e fantasia per parlare di questa pandemia che ha cambiato per sempre le vite e i progetti di tutti gli esseri umani. Con una scrittura molto attenta a descrivere anche i gesti più semplici compiuti dal protagonista - che si chiude a causa del Coronavirus in una quarantena ad oltranza, ben oltre i limiti indicati dalle disposizioni governative - si narra la storia di un uomo le cui azioni, anche le più piccole, diventano fondamentali nella sua routine quotidiana, essendo l’appiglio a cui aggrapparsi per non perdere la lucidità.

Read More »

‘Dicerie degli untori moderni. Green pass e tamponi’. Una storia vera

tamponi

Vogliamo raccontarvi una storia all'interno della Storia di questi ultimi anni. Un signore ultrasessantenne, affetto da osteopatite si reca in un centro fisioterapico su prescrizione dell'osteopata, per organizzare, insieme all'esperto, il proprio percorso "riabilitativo". Il signore, come il suo medico è vaccinato e non vede l'ora di iniziare la terapia per sentirsi meglio; ma le strade della dittatura moderna del bene con tutte le sue contraddizioni e storture, sono infinite e il signore mai avrebbe pensato di sentirsi dire tali parole: <>.

Read More »

‘Sillabari dal cortile’, la poesia civile di Fernando Della Posta

Sillabari dal cortile

Fernando Della Posta in “Sillabari del cortile”, titolo che richiama quello del racconto di Goffredo Parise, dà voce alla poesia di contenuto civile su un piano, reale. È infatti presente un chiaro riferimento alla realtà storica contemporanea, segnata dalla pandemia e dal desiderio di reagire a una condizione di inerzia per maturare una coscienza dei propri doveri e della necessità di un impegno attivo. Ma è anche attraverso gli incontri e i rapporti con gli altri, come ha giustamente notato la Prof.ssa Maria Allo.

Read More »

‘Il silenzio’, l’ultimo capolavoro apocalittico pop di Don DeLillo ambientato durante la pandemia

il silenzio

La fine di un mondo passa sempre per i suoi contrari, perciò non bisogna meravigliarsi se per lo scrittore statunitense Don DeLillo a spegnere la civiltà umana così come la conosciamo sia il silenzio, che poi forse non sarebbe una cosa malvagia. Sembra essere proprio questa la chiave di lettura principale dell'ultimo romanzo di Don De Lillo, Il silenzio, 2020.

Read More »