Breaking News
Home / Tag Archives: storiografia

Tag Archives: storiografia

Cosa è stato davvero il Medioevo, oltre i luoghi comuni e l’ignoranza dei moderni

medioevo

“Siamo rimasti nel Medioevo!”. E’ una frase comune, che ripetono quasi tutti, senza nemmeno pensarci. Eppure è sintomo di ignoranza, cioè di non conoscenza della storia. Lo ha spiegato la celebre storica francese Régine Pernoud, specialista del Medioevo: «Quando si dice “in quel campo si è rimasti ancora al Medio Evo” si e detto tutto! Come è possibile che si sia ancora legati, nella nostra epoca scientifica, a nozioni così semplicistiche e infantili su tutto ciò che riguarda il Medio Evo?».

Read More »

Benedetto Croce, “il papa laico”

Benedetto Croce

"Il papa laico"; è stato definito con queste parole il critico ed intellettuale Benedetto Croce, grande protagonista e patrimonio della cultura italiana, da Antonio Gramsci, per il suo pensiero sul marxismo, sulle varie sfumature del liberalismo, sul rapporto con la cultura a lui contemporanea e con il Cristianesimo, fino alla polemica con il decadentismo.

Read More »